Economia

Aumenta l’importo dei mutui: le richieste arrivano a 130mila euro

aumenta-importo-mutui-richieste-130mila-euro

Il mercato dei mutui sta attraversando un periodo piuttosto positivo. A confermarlo sono i dati riportati dal Crif: hanno registrato un aumento relativo all’importo medio richiesto, che ha toccato quota +2,6% solo nei primi tre mesi del 2019 e +3% rispetto al 2018 per quanto riguarda il mese di marzo.

Durata del mutuo: quasi sempre superiore ai 15 anni

L’importo medio dei mutui richiesti in questo periodo iniziale del 2019 arriva a 129.299 euro. Una cifra più che positiva (la più alta registrata dal 2013 ad oggi, come riportato sul sito del Crif) che va a controbilanciare con successo il lieve calo numerico delle richieste registrato nel primo trimestre dell’anno.

Approfondendo i dati relativi alle fasce di importo richieste, poi, si può notare come nel 29% dei casi viene richiesto un mutuo di importo compreso fra i 100mila e i 150mila euro; mentre nel 45% dei casi si tratta di mutui che non superano i 100mila euro. Per quanto riguarda i piani di rimborso (o ammortamento), nella stragrande maggioranza dei casi (3 su 4) si superano i 15 anni; solo lo 0,6% del totale prevede un piano di rimborso di durata inferiore ai 5 anni.

Le novità di quest’anno

Il 2019 ha visto un corposo intervento per andare a rimpinguare il fondo destinato ai mutui prima casa, con un totale che arriva fino a 100 milioni di euro. Si tratta di una decisione fondamentale, se si considera che, come dichiarato dalla Consap, i precedenti 70 milioni del fondo erano ormai in via di esaurimento. Grazie a questo intervento da parte del Governo, il fondo per i mutui prima casa potrà soddisfare tutte le richieste che perverranno nel 2019 e parzialmente anche quelle per il 2020.

A tal proposito, dunque, può essere utile approfondire la questione su portali come Facile.it per capire meglio che cosa sono e come funzionano i mutui 100% per l’acquisto della prima casa. In secondo luogo, è il caso di andare a studiare tutte le previsioni relative all’andamento dei tassi di quest’anno. Stando alle affermazioni degli esperti, la situazione dei tassi risulta ad oggi molto positiva, ma potrebbe subire dei cambiamenti nel prossimo futuro, con un possibile rischio di incremento relativo al costo del denaro.

Sia i dati relativi ai mutui sia le previsioni riguardo all’andamento dei tassi chiariscono quanto segue: si tratta di un momento decisamente propizio per decidere di richiederne uno, soprattutto se si ha intenzione di acquistare casa. Tutto sta nell’informarsi a dovere e considerare ogni aspetto in fase di scelta del mutuo più adeguato alla propria situazione.

+ posts
Articolo precedenteNotre-Dame: tra fede e potere, ha fatto la Storia
Articolo successivoJuventus: dopo la sberla dell’Ajax, giusto continuare con Allegri?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.