“Giornata Arisi”: l’appuntamento con l’importante iniziativa culturale è lunedì 16 giugno, alle 18, presso il PalabancaEventi di via Mazzini. Promossa dalla Banca di Piacenza, ricorda e rende onore al maggior storico dell’arte che la nostra terra abbia avuto, mancato all’età di 92 anni, il 18 giugno del 2013.
Il professor Ferdinando Arisi era un grande conoscitore, tra gli altri, di Giovan Battista Trotti detto il Malosso (Cremona 1555-Parma 1619), a cui è dedicata una mostra in corso a Palazzo Farnese. La rassegna “Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese” si concluderà il prossimo 13 luglio ed è incentrata sulla recente ricomposizione di un trittico, dipinto nel 1595 per la cappella della chiesa dei Cappuccini a Regona di Pizzighettone, la cui pala centrale (Adorazione dei pastori) è parte della collezione d’arte della Banca di Piacenza.
A conversare sugli studi del critico d’arte piacentino nei riguardi del pittore lombardo sarà il direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese Antonio Iommelli, che presenterà una relazione sul tema “Il cavalier Malosso tra Cremona, Piacenza e Parma”.
L’ingresso alla “Giornata Arisi” è libero con prenotazione (inviare un’email a prenotazionieventi@bancadipiacenza.it; oppure telefonare allo 0523-542441 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9-13/15-17). Agli intervenuti (con precedenza ai primi soci e clienti prenotati) sarà riservato il volume “L’Oratorio di San Giorgio in Sopramuro a Piacenza”, fino ad esaurimento copie.
Il Mio Giornale.net ha solo un obiettivo: fare informazione indipendente e con spirito di servizio. Per aiutare i lettori a capire e scegliere, tenendo i fatti separati dalle opinioni.