Home Piacenza

La città multietnica e multireligiosa: ne parla il vescovo Cevolotto al Rotary Piacenza

la-citta-multietnica-e-multireligiosa-ne-parla-il-vescovo-cevolotto-al-rotary-piacenza
il vescovo di Piacenza Adriano Cevolotto e il presidente del Rotary Piacenza Augusto Pagani

La città multietnica e multireligiosa: se ne parla lunedì 24 Gennaio. L’appuntamento è alle ore 21 in diretta streaming su Facebook per la seconda serata del ciclo di incontri “Servire la comunità ideando il futuro”, organizzato dal Rotary Piacenza.

Interverranno al dibattito:

  • Yassine Baradai, direttore del centro della Comunità islamica di via Caorsana e segretario dell’Ucoii, l’Unione delle comunità islamiche d’Italia;
  • Monsignor Adriano Cevolottovescovo della Diocesi di Piacenza e Bobbio;
  • il presidente del Rotary Piacenza Augusto Pagani;
  • il diacono della Chiesa ortodossa rumena di Piacenza, Teodor Ursachi.

Filo conduttore del ciclo di cinque incontri è la demografia, argomento sempre più attuale e importante, trattata da diversi punti di vista in ogni serata, grazie al confronto con relatori autorevoli e competenti.

Un programma di grande spessore quello proposto, con lo sguardo oltre la pandemia, anche se inevitabilmente collegato agli effetti che l’emergenza Covid, ancora, sta avendo su orizzonti globali e provinciali.

Le videoconferenze, aperte a tutti, si svolgeranno dalle ore 21 alle 22.30 su piattaforma Zoom per i soci dei club rotariani, e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Rotary Piacenza.

Per chi avesse perso il primo incontro del 17 Gennaio scorso, dedicato alla comunicazione ai tempi dei social, è disponibile la registrazione della serata

+ posts

Il Mio Giornale.net ha solo un obiettivo: fare informazione d’attualità in modo libero, indipendente e con spirito di servizio. Per aiutare i lettori a capire e scegliere, tenendo i fatti separati dalle opinioni.

Articolo precedenteVenti di guerra sull’Ucraina: Biden, via i familiari dei diplomatici Usa dal Paese
Articolo successivoVoto Quirinale.1: primo giorno dall’amaro in bocca, ma Salvini…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.