Home Cultura

Natale: per i compiti delle vacanze regalati un tutor di matematica

Natale: ormai le vacanze sono alle porte… Tutti si affrettano a prendere i regali, ad addobbare l’albero, le strade, i negozi con mirabolanti luci e colori. Ma il Natale per gli studenti significa interrogazioni, compiti, voti e pagelle. A dicembre e durante le vacanze si cerca di salvare il salvabile per non ottenere debiti e insufficienze in pagella. La matematica è da sempre il cruccio degli studenti, che molto spesso decidono di andare a ripetizioni per farsi aiutare a comprendere meglio come risolvere formule e problemi.

Matematica: lezioni via Skype

Al giorno d’oggi, non esiste più la sola via delle lezioni frontali per le ripetizioni. Ad esempio, la piattaforma preply.com utilizza Skype per permettere agli studenti di interagire con tutor esperti in ogni parte dell’Italia e del mondo. Questo permette di risparmiare il tempo dedicato agli spostamenti, ma anche di superare le lacune stando seduti alla propria scrivania. 

I vantaggi di avere un tutor di matematica

  1. Ogni studente ha la possibilità di apprendere la matematica secondo i suoi ritmiUno dei motivi per cui molti studenti non riescono a stare al passo con le lezioni somministrate a scuola è perché spesso gli insegnanti di matematica, per finire velocemente il programma, spiegano troppi argomenti insieme senza lasciare il tempo ai ragazzi di comprendere quello che viene detto. Uno dei maggiori vantaggi di avere un tutor privato di matematica è che gli alunni sono seguiti dall’insegnante che sa qual è il ritmo giusto per ognuno di loro. In questo modo, riescono a capire e assorbire meglio le informazioni per poi metterle in pratica.
  2. L’insegnante riesce a dare un’attenzione mirata al suo studenteDi solito una classe ha circa 25-30 studenti. A volte, è difficile per gli insegnanti aiutare ogni singolo studente che ha bisogno di aiuto. Con un insegnante privato di matematica, vostro figlio non affronterà i suoi problemi da solo. I tutor sono disponibili per rispondere alle domande degli studenti e gli argomenti delle lezioni vengono aggiornati via via, andando di pari passo con l’apprendimento. Le lezioni sono personalizzate in base a ciò che lo studente riesce realmente ad imparare e i tutor adegueranno il programma allo stile di apprendimento individuale dello studente.
  3. Nuove esperienze di apprendimentoDi solito le scuole hanno una programmazione rigorosa da seguire di anno in anno. Gli insegnanti spesso insegnano solo ciò che è previsto dalle disposizioni ministeriali, e nient’altro. Un tutor privato di matematica riesce anche ad insegnare agli studenti ad imparare in modo più efficiente utilizzando trucchi per risolvere i problemi e metodi diversi per comprendere meglio concetti e formule. Ciò conferisce agli studenti una migliore gestione del tempo e delle capacità organizzative, skills utili non solo per lo studio, ma soprattutto per la vita.
+ posts
Articolo precedenteIkea: sulla mamma licenziata nessun passo indietro
Articolo successivoFini: ecco le dichiarazioni che mettono nei guai Elisabetta Tulliani

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.