Tag: cinema
L’Ombra di Caravaggio: arriva nelle sale il film sul grande pittore del Seicento
L'Ombra di Caravaggio: ci siamo. Dal 3 novembre il film dedicato a Michelangelo Merisi, il grande pittore del Seicento e tra i più grandi...
Il signore delle formiche: il film sul caso Braibanti dalla Mostra di Venezia in...
Il signore delle formiche: ieri alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata la giornata dell’ultimo film di Gianni Amelio. Presentato in concorso,...
Enrico Leonardi: dal 26 aprile a Piacenza torna il grande cinema!
Enrico Leonardi: il Cinema Corso riapre da lunedì 26 aprile, e per il momento sarà l'unico di Piacenza. Il film proposto è Minari di...
Cara Frau Blücher, come te nessuno mai
Addio, Frau Blücher. È morta ieri in California l’attrice premio Oscar Cloris Leachman (94 anni). La sua vita è stata piena di successi. Ma...
Viaggio nel politically correct, un’odissea del terzo millennio
Politically correct: un liceo del Massachusetts ha vietato l’insegnamento dell’Odissea, perché “politicamente scorretta”. Come racconta Meghan Cox Gurdon sul Wall Street Journal, i docenti...
Ugo Tognazzi trent’anni dopo, un fuoriclasse da riscoprire
Ugo Tognazzi trent'anni dopo. “Tarapìa tapiòco! Brematurata la supercazzola, o scherziamo?”. Cominciava con questo famoso nonsenso, tra le prime battute del film, la parte...
Senza l’ironia di Franca Valeri ci sentiamo un po’ più soli
Franca Valeri: addio all'attrice, indimenticabile protagonista di oltre 60 anni di spettacolo teatrale, cinematografico e televisivo italiano. È scomparsa infatti ieri l’altro, 9 giorni...
Ennio Morricone? Grazie alla sua musica non ci lascerà mai
Ennio Morricone è scomparso questa mattina a Roma all'età di 91 anni. E a lui, uno dei grandi musicisti del nostro tempo, va un...
Meryl Streep, tutti i volti di una diva infinita
Meryl Streep il 22 giugno prossimo spegnerà 71 candeline. Oltre ad essere un’attrice poliedrica, è una donna da sempre impegnata nel sociale. Dopo la...
La mia Africa, un capolavoro da riscoprire
La mia Africa ha un fascino che non si perde nel tempo. Un romanzo autobiografico della danese Karen Blixen da riscoprire, scritto e pubblicato...