Attualità

Vaccino anti-Covid: i leader politici italiani lo facciano subito, devono dare l’esempio

vaccino-anti-covid-leader-politici-devono-dare-lesempio

Vaccino anti-Covid: appena iniziato il 2021, arriva un appello di peso al mondo della politica italiana che sembra in mezzo al guado. “Quella che urge adesso è un’informazione corretta sui vaccini da parte delle istituzioni che, per il momento, non viene fatta in modo adeguato”. E serve “il loro esempio: perché altrove sono i premier e i capi di Stato i primi a vaccinarsi e in Italia no?”. A fare queste considerazioni non è un personaggio qualunque. Il messaggio che rompe il velo di ambiguità sul vaccino anti-Covid arriva da Maurizio Viecca, primario di Cardiologia ed Utic del Sacco di Milano, uno degli ospedali simbolo della lotta al Coronavirus.

Dai negazionisti ai no vax

“È un momento molto pericoloso, questo, in cui ai negazionisti stanno succedendo i no vax e i social si riempiono di teorie fantascientifiche folli”, ha dichiarato il medico all’Agi. Così, secondo Viecca occorre indicare a chi è confuso davanti al bivio quale sia la strada giusta da imboccare. “Il presidente del Consiglio, il ministro della Salute, tutto il Governo devono impegnarsi di più a diffondere le informazioni corrette, che rassicurino i cittadini. Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto benissimo a farsi filmare mentre si vaccina, non capisco le polemiche. Dovrebbero seguire il suo esempio, i nostri leader”.

Biden e gli altri

Dopo le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che nel messaggio di fine anno ha annunciato che si vaccinerà appena possibile, Viecca guarda soprattutto agli esempi arrivati dall’estero, dagli Stati Uniti ad Israele. “Pensiamo a Joe Biden” e alla sua vicepresidente Kamala Harris. O al vicepresidente uscente “Mike Pence, allo sceicco degli Emirati Arabi, al premier israeliano Netanyahu che si sono fatti riprendere pubblicamente mentre si vaccinavano”.

Vaccino anti-Covid: sì all’obbligo

Da parte sua, Viecca naturalmente non tira indietro. Il primario, molto seguito sui social, annuncia che si vaccinerà la prossima settimana. “E mi farò fotografare mentre lo faccio. Io sono favorevole all’obbligatorietà del vaccino. Ci sono altre vaccinazioni obbligatorie in Italia, perché questa non la deve essere? C’è di mezzo la vita delle persone. E con chi scrive fandonie sul web sarei molto duro, credo ci siano i mezzi per censurare questi messaggi”.

+ posts

Il Mio Giornale.net ha solo un obiettivo: fare informazione d’attualità in modo libero, indipendente e con spirito di servizio. Per aiutare i lettori a capire e scegliere, tenendo i fatti separati dalle opinioni.

Articolo precedenteL’anno che verrà e il sogno di un piacentino per la sua città
Articolo successivoI conti in tasca agli italiani per il 2021: reddito, consumi e…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.