Tags Cgia
Tag: cgia
La burocrazia costa 80 miliardi: tra le regioni male il Sud e l’Emilia-Romagna
La burocrazia? Un nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle Piccole e medie imprese italiane, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. E...
Buste paga: al top Milano, Monza e quattro province emiliane, ma Piacenza non c’è…
Buste paga: quattro province emiliane si piazzano ai vertici della top ten nazionale, ma Piacenza non c'è. Gli stipendi più alti in Italia vengono...
Superbonus: per la Cgia spesi 123 miliardi per rendere più efficienti solo il 4%...
Superbonus: spesi 123 miliardi di euro per rendere più efficienti solo il 4% delle abitazioni. Un rapporto costo/benefici che lascia molto perplessi. I conti...
Acqua sprecata: a Piacenza più di 22 litri ogni 100 non arrivano al rubinetto
Acqua sprecata: i dati sullo stato delle reti idriche italiane sono sconcertanti. E anche a Piacenza le cose non vanno benissimo. Partiamo però dal...
Irpef: i piacentini nella top 20 dei più tartassati d’Italia
Irpef: anche a Piacenza non si scherza, con una tassazione di oltre 5.670 euro. Ma sono i residenti di Milano i contribuenti più tartassati...
Cantieri, report della Cgia: in Italia un morto ogni due giorni e in un...
Cantieri edili: in Italia c’è un addetto che perde la vita ogni due giorni. E in un caso su tre non lavora in un’azienda...
Carovita: in due anni un aumento di oltre 4.000 euro per le famiglie
Carovita: il boom dell’inflazione nel periodo 2021-2023 (+14,2%) ha colpito pesantemente la famiglia media italiana, che negli ultimi due anni ha speso 4.040 euro...
Più pensioni che lavoratori: anche Piacenza vicina al sorpasso
Più pensioni che lavoratori: ormai ci siamo, il sorpasso è vicino anche a Piacenza. Ma partiamo dal livello nazionale. In Italia il rapporto tra il...
A Piacenza e Ferrara le famiglie meno indebitate dell’Emilia-Romagna
Piacenza una volta tanto fa quasi meglio di tutti in Emilia-Romagna. Le sue famiglie sono tra le meno indebitate a livello regionale e a...
Auto: in Italia salgono i prezzi e cala la produzione
Auto: lo scorso anno il mercato italiano ha pagato all’industria del settore 38 miliardi di euro, al netto di sconti e incentivi, che sono...