Le imprese giovanili a Piacenza e provincia sono 1.930. Il dato è riferito al 30 settembre 2024 ed emerge dalle analisi dell’Ufficio studi della Camera di Commercio dell’Emilia, che evidenziano una crescita del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’incidenza delle imprese guidate da under 35 è pari al 7,5% sul totale delle imprese attive sul territorio provinciale, un dato lievemente superiore a quello regionale (7,4%).
Dai servizi all’agricoltura
La collocazione all’interno dei diversi comparti produttivi evidenza una rilevante presenza delle aziende giovanili nel settore dei servizi alle imprese, con 407 unità attive (+3% rispetto al settembre 2023), vale a dire il 21,1% del totale imprese giovanili con sede a Piacenza e provincia.
Seguono il commercio, con 390 imprese attive (-2,7%, rispetto al settembre 2023), pari all 20,2% del totale delle giovanili piacentine, e le costruzioni, con 386 unità (il 20% del totale, +5,8%). I pubblici esercizi contano 222 unità (11,5%, -1,3%), l’agricoltura 221 (l’11,5%, con un +4,7%), mentre i servizi alle persone totalizzano 182 unità (9,4%) con un incremento del 12,3%.
Forma giuridica e…
Quanto alla forma giuridica, le imprese giovanili sono per lo più società individuali: 1.558 unità, pari all’80,7% delle imprese under 35 attive; seguono le società di capitali (14,5%), le società di persone (4,3%), le cooperative (0,2%) ed altre forme giuridiche (0,3%).
Le imprese giovanili sono valutate dall’indagine camerale anche in base al grado di presenza di under 35, vale a dire secondo la percentuale di quote possedute sotto questa soglia di età, identificando tre gradi di presenza crescenti: “maggioritaria”, “forte” ed “esclusiva”. Sul totale delle imprese della provincia individuate come “giovanili”, il 92,1% delle imprese attive è a presenza “esclusiva” di giovani; il 6,4% delle imprese under 35 attive è a presenza “forte” e l’1,5% delle attive è a presenza “maggioritaria”.
Infine, con riferimento alla distribuzione territoriale delle imprese giovanili (per Comune e per aggregato), il 41,1% ha sede a Piacenza (793 unità), con incidenza sul totale delle imprese attive del capoluogo pari all’8,4%, conclude la nota della Camera di Commercio dell’Emilia.
Il Mio Giornale.net ha solo un obiettivo: fare informazione indipendente e con spirito di servizio. Per aiutare i lettori a capire e scegliere, tenendo i fatti separati dalle opinioni.