Tag: storia
Viaggio nel politically correct, un’odissea del terzo millennio
Politically correct: un liceo del Massachusetts ha vietato l’insegnamento dell’Odissea, perché “politicamente scorretta”. Come racconta Meghan Cox Gurdon sul Wall Street Journal, i docenti...
Corrado Corghi: un cattolico emiliano raccontato tra leggenda e realtà
Corrado Corghi: dirigente politico democristiano, stimato amministratore pubblico, intellettuale cattolico calato nei drammi del secolo, e allo stesso tempo protagonista di leggende fra romanzo...
Quale futuro dopo il Coronavirus: saremo Spagna o Inghilterra?
Coronavirus: ogni giorno siamo assillati dai numeri terribili della pandemia, dei morti, delle terapie intensive, dell’indice Rt e nello stesso tempo da coloro che...
Museo sul fascismo a Roma: un’occasione mancata?
Museo sul Fascismo a Roma: l’idea è stata soffocata nella culla. Anzi, è abortita e lascia l’impressione (per quanto vaga) di un’ennesima occasione mancata....
Conte, la Merkel e l’Europa dei campi di battaglia
Conte e la battaglia di Bruxelles. Mentre trattano sugli aiuti per cercare di salvare (e rilanciare) l'Europa colpita dall'epidemia di Covid, il nostro premier,...
La notte di Conte e la lezione di Churchill
Conte e la Storia, quella dei discorsi che hanno lasciato un segno indelebile.
C’è stato quello di Abramo Lincoln a Gettysburg nel 1863: “Che l’idea...
Epidemie: che cosa ci insegna la Storia
Le epidemie ci perseguitano e non solo quelle causate dai virus. Da quando? Da sempre. In pratica dall'inizio della storiografia. Ne abbiamo notizia infatti...
L’altra giustizia: un libro sui processi ai fascisti che farà discutere
L'altra giustizia è un libro che farà discutere. Scritto da Iara Meloni, è dedicato ai processi ai fascisti della Corte straordinaria di Piacenza tenuti...
Halloween: una festa tra miti celtici e consumismo
Halloween è una ricorrenza di origine celtica che celebrava la fine dell’estate. Samhain era il suo antico nome e nel corso dei secoli si...
Nazismo, fascismo e comunismo tutti sullo stesso piano: giusto o no?
Nazismo, fascismo e comunismo sono uguali o equiparabili? Secondo il Parlamento europeo sì. Con un voto molto largo (535 favorevoli, 66 contrari e 52 astenuti)...