Tag: storia
Placentia Medievalis, Armi&Bagagli e il marketing territoriale che non c’è
Placentia Medievalis: "Conto alla rovescia per la prima edizione della manifestazione organizzata dal Comune di Piacenza, in collaborazione con l'associazione culturale Archistorica e la...
Indro Montanelli: quando l’Urss invase la Finlandia, un reportage da non dimenticare
Indro Montanelli: capita di risistemare vecchi libri e di prenderne in mano uno che sembra tutto meno che interessante. Poi vedi la sua firma...
Iran, quei giovani nelle piazze che fanno tremare gli Ayatollah
Iran: l'inimicizia contro Dio è un reato per il quale si può essere condannati a morte. A volte perché si è accusati di aver...
I bronzi di San Casciano: tutto il fascino degli Etruschi che arriva fino a...
I Bronzi di San Casciano dei Bagni hanno già fatto il giro del mondo. D’epoca etrusca e romana, sono stati trovati in questi giorni...
Cancel culture: via le foto di Mussolini dai palazzi ministeriali, ma i conti con...
Cancel culture all'attacco: via le foto di Benito Mussolini tra quelle di chi ha governato l'Italia. La polemica è nota: nei giorni scorsi viene...
Gorbaciov: addio a un gigante che ha rivoluzionato la Storia, di casa a Piacenza
Michail Sergeevic Gorbaciov è morto a 91 anni dopo una lunga malattia. Ai millennials questo nome dirà poco mentre per noi boomers è stato...
Putin, “Russi e Ucraini sono un solo popolo”: propaganda o è proprio così?
Vladimir Putin lo ripete di continuo: “Russi e Ucraini sono un unico popolo”. Dal Cremlino aveva espresso lo stesso concetto già quanto è partita...
Italia-Germania: che cosa ci insegna la Storia sull’incontro tra Draghi e Scholz?
Italia-Germania o se preferite Draghi-Scholz: “Profondi legami tra Roma e Berlino. Ora accelerare su Ue. Scholz loda il lavoro dell’Italia”, solo per citare uno...
Benzina alle stelle: quando l’Italia puntava all’autosufficienza energetica
Il forte aumento della benzina, ai massimi dal 2014 malgrado il prezzo del petrolio stia tenendo, apre di nuovo il dibattito su quanto il...
Napoleone a Piacenza: Massimo Solari ci racconta il grande Còrso
Napoleone a Piacenza. Nel bicentenario della morte del grande Còrso (5 maggio 1821) sta uscendo in libreria l’ultimo lavoro di Massimo Solari. Pubblicato da...