Attualità

Piazza Cittadella, Comune e Piacenza Parcheggi-Gps già in Tribunale: primo round a Lodetti Alliata

piazza-cittadella-comune-e-piacenza-parcheggi-gps-in-tribunale-primo-round-a-lodetti-alliata

Piazza Cittadella: era già tutto previsto. Adesso il palcoscenico del discusso cantiere per il posteggio interrato da circa 15 milioni di euro è diventato il Tribunale di Piacenza. La notizia è dei giorni scorsi, ma coperta finora dal massimo riserbo.

Ricordate? A fine luglio il Comune guidato dal sindaco Pd Katia Tarasconi aveva inviato una diffida a Piacenza Parcheggi-Gps, tra l’altro già sottoposta a prevenzione collaborativa dalla Prefettura (ex articolo 94 bis del Codice antimafia). Si intimava al concessionario di riprendere i lavori fermi da otto mesi con un nuovo cronoprogramma; così come di aggiornare palazzo Mercanti sulla situazione finanziaria relativa alla bancabilità dell’opera. Pena la risoluzione del contratto e a cascata dell’intera concessione, che comprende anche la gestione cittadina delle strisce blu. Ma adesso emerge che al termine del tavolo tecnico tra Comune e Piacenza Parcheggi-Gps, chiuso senza un accordo, l’amministrazione Tarasconi per i ritardi accumulati aveva chiesto anche il pagamento di una penale di oltre 800mila euro alle società del principe siciliano Filippo Lodetti Alliata.

A fronte della diffida e della penale, in scadenza all’inizio della prossima settimana, Piacenza Parcheggi-Gps naturalmente ha fatto ricorso al Tribunale cittadino, impugnando l’atto del Comune di cui intanto ha chiesto la sospensione. E il giudice Antonino Fazio – lo stesso che nel settembre 2024 aveva bloccato il taglio degli alberi in piazza Cittadella – ha accolto l’istanza del concessionario, fissando l’udienza a stretto giro. L’appuntamento in Tribunale è il prossimo 4 settembre, come riporta anche il quotidiano Libertà.

Il giudice nel suo responso avrebbe rilevato che alla richiesta di pagamento della penale da parte del Comune è collegata un’evidente volontà risolutoria del contratto con il concessionario. Oltre a sottolineare come sia da verificare se tutti i ritardi imputati alle società di Lodetti Alliata possano essere stati causati anche dagli uffici di palazzo Mercanti, guidati dal direttore generale Luca Canessa. In particolare per il problema dei sottoservizi da spostare (fognature e linee elettriche) prima di procedere agli scavi. Un problema emerso dopo la consegna delle aree di cantiere da parte del Comune e mai segnalato prima. Che non competeva propriamente all’appaltatore, mentre l’amministrazione Tarasconi, sempre secondo il giudice, ne avrebbe dovuto avere contezza.

Il quadro del cantiere di piazza Cittadella quindi si complica a colpi di carte bollate. Con il magistrato che infine avrebbe rilevato come la risoluzione anticipata del contratto di concessione non competa comunque al Comune di Piacenza, ma nel caso al giudice ordinario.

Website |  + posts

Giovanni Volpi, giornalista professionista, è il direttore del Mio Giornale.net. Ha iniziato al Sole-24 Ore nel 1993. Dieci anni dopo è passato in Mondadori, a Tv Sorrisi e Canzoni, dove ha ricoperto anche il ruolo di vicedirettore. Ha diretto Guida Tv, TelePiù e 2Tv; sempre in Mondadori è stato vicedirettore di Grazia. Ha collaborato con il Gruppo Espresso come consulente editoriale e giornalistico dei quotidiani locali Finegil.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.