Home Attualità

Covid, in Emilia-Romagna si parte con la quarta dose di vaccino

covid-in-emilia-romagna-si-parte-con-la-quarta-dose-di-vaccino

Covid, Emilia-Romagna pronta a partire già domani, mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino. Sarà riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie:

È escluso chi ha contratto il Covid dopo la seconda dose booster. Complessivamente, spiega una nota della Regione, la profilassi interesserà una platea potenziale composta da circa 500mila cittadini.

Le somministrazioni inizieranno dal giorno successivo, giovedì 14 aprile. Già avviata dall’1° marzo, invece, la somministrazione della quarta dose (o seconda dose di richiamo – second booster) alle persone gravemente immunodepresse. Per poter ricevere il secondo booster occorre aver completato il ciclo vaccinale primario (prima e seconda dose), seguito dalla terza dose (di richiamo), dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi da quest’ultima.

Donini: anziani e fragili in sicurezza

La Regione ha già inviato le indicazioni operative alle Aziende sanitarie, che si sono organizzate in tempi rapidi per partire con prenotazioni e somministrazioni. “La lotta al virus non è finita, dobbiamo mettere in sicurezza i nostri anziani e le persone più fragili “, sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini.

“E la macchina organizzativa è già pronta per sostenere questa nuova fase della campagna vaccinale. Manteniamo alta l’attenzione nei nostri comportamenti nella vita quotidiana, per mantenere quella normalità di vita conquistata a così duro prezzo”, conclude l’assessore.

L’organizzazione

Sul fronte organizzativo, prosegue la nota della Regione, in Emilia-Romagna per la prima settimana dell’attuale campagna di vaccinazione sono obbligatorie le prenotazioni; e rimane attiva per i cittadini la possibilità di fissare l’appuntamento per la vaccinazione attraverso i soliti canali (Cup, Fascicolo sanitario elettronico e farmacie); le Aziende sanitarie invieranno a tutte le persone che rientrano nelle tre categorie identificate un sms informativo sull’opportunità di sottoporsi alla vaccinazione.

Dalla settimana successiva all’avvio (la data precisa sarà comunicata nei prossimi giorni) sarà invece possibile, esclusivamente presso gli hub provinciali, accedere anche senza prenotazione.

Cinque percorsi

Per quanto riguarda le somministrazioni della quarta dose, raccomandata per coloro che sono affetti da particolari patologie, ogni Azienda sanitaria, contestualmente, si prepara a partire con cinque percorsi

  • Gli hub vaccinali ancora aperti.
  • Le Case della salute.
  • I medici di medicina generale.
  • A domicilio, per le persone in regime di assistenza domiciliare o impossibilitate a muoversi da casa.
  • Presso ambulatori di centri specialistici ospedalieri che hanno in carico pazienti con quadri clinici complessi.
+ posts

Il Mio Giornale.net ha solo un obiettivo: fare informazione d’attualità in modo libero, indipendente e con spirito di servizio. Per aiutare i lettori a capire e scegliere, tenendo i fatti separati dalle opinioni.

Articolo precedenteLaguardia (Legacoop): cantieri e opere Pnrr a rischio stop per i rincari di materie prime ed energia
Articolo successivoMostra Klimt, a Piacenza è già boom: il primo giorno 25mila prenotazioni e…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.