Roma Universalis è una mostra grandiosa che ripercorre le tappe più importanti della dinastia dei Severi (193-235 dopo Cristo), gli imperatori venuti dall’Africa.
L’esposizione si muove tra Colosseo, Foro Romano e Palatino, ricca di testimonianze e di reperti provenienti da Tripoli, Creta, Lisbona, Cadice, Corinto e corredata da un valido apparato storiografico e multimediale. Promossa dal Parco Archeologico del Colosseo, è stata ideata da Clementina Panella, che ne ha curato la realizzazione assieme ad Alessandro D’Alessio e Rossella Rea.
L’obiettivo della mostra, aperta fino al 25 agosto, è “far conoscere al più vasto pubblico, l’ultimo periodo dell’Impero in cui Roma fu grande, governata da imperatori che lasciarono un’eredità forte e duratura in molti campi, pur nell’avanzare del declino”. E il filo conduttore della narrazione è duplice. Da una parte raccontare la straordinaria stagione di riforme condotta dalla dinastia e dall’altra testimoniare la singolare influenza politica esercitata dalle donne della famiglia.
Roma Universalis: Colosseo
Al secondo ordine dell’Anfiteatro Flavio sono in mostra circa 100 reperti ed opere varie. L’esposizione si apre con una sequenza di ritratti della dinastia, a cominciare da quello del suo fondatore, l’imperatore Settimio Severo (Leptis Magna, 146 – York, 211 d.C.) e della moglie Iulia Domna di Emesa (Siria), nominata Augusta.
La dinastia nasce e governa in un periodo di guerra civile. I Severi devono trovare soluzioni a problemi vasti e urgenti. Come guidare l’evoluzione economica dell’Impero, favorire l’approvvigionamento di viveri e l’arruolamento di truppe per il controllo dei confini. La concessione della cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell’Impero (Editto di Caracalla, 212 d.C.) è una scelta azzeccata. Allarga il numero dei contribuenti e di coloro che possono combattere per Roma. Si provvede poi a svalutare la moneta. E si favorisce lo sviluppo di commerci e di lavori a cui i romani acconsentono volentieri, facendo fiorire l’artigianato artistico di cui al Colosseo sono esposti numerosi e importanti capolavori.
Pur diminuendo le spese, Settimio Severo lancia tanti progetti edilizi a Roma, aumenta il soldo dei legionari, rende più efficiente l’amministrazione. Ciò gli vale il favore di truppe e comandanti. E la città cresce, raggiungendo una popolazione stimata in 750.000 abitanti. In mostra anche l’antica topografia di Roma, la Forma Urbis Romae, mappa catastale in marmo ancora oggi documento fondamentale per lo studio della antica topografia dell’Urbe ed oggetto di una ricostruzione multimediale.
Roma Universalis: Foro Romano
Il visitatore qui trova una serie di reperti che illustrano le trasformazioni edilizie dell’epoca con insiemi statuari, imponenti arcate, terrazze, ritratti, busti di marmo. Al Foro per la prima volta viene aperto un tratto del vicolo che in antico collegava il quartiere “delle Carine” sul Colle Esquilino. E che ora permette di affacciarsi sul Templum Pacis fatto ricostruire da Settimio Severo dopo un incendio. Sulla facciata della Basilica dei SS. Cosma e Damiano si trovano le impronte delle lastre di marmo della Forma Urbis Romae.
Infine ecco la salita al Palatino, con i resti delle Terme di Eliogabalo, imperatore che fa costruire anche tre grandi santuari dedicati ai culti orientali (Tempio di Serapide, del Sol Invictus, di Dionisio) e numerose caserme. Qui il visitatore di Roma Universalis gode della vista immensa dello stadio portato a termine da Alessandro Severo, l’ultimo imperatore di questa grande dinastia.
Maria Giovanna Forlani, piacentina, ha compiuto gli studi classici; si è laureata in Storia e Filosofia ed in Lingue e Letterature Straniere; è diplomata in pianoforte e clavicembalo. Dopo aver insegnato nei Licei è diventata Dirigente Scolastico. Cultrice delle arti, grande viaggiatrice, amante del nuoto e grande camminatrice. Ama la natura e il teatro. È giornalista pubblicista, conferenziera e saggista ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni.